SALE E PAROLE
  • Leggo
    • Recensioni DOC
    • #LeggiAMOlo
  • Lib-ricette
  • Crossing
    • #Ti Presento
    • BookCrossing
  • Scrivo
  • Vecchi Post
  • Leggo
    • Recensioni DOC
    • #LeggiAMOlo
  • Lib-ricette
  • Crossing
    • #Ti Presento
    • BookCrossing
  • Scrivo
  • Vecchi Post
SALE E PAROLE

Recensioni doc | il libro giusto al momento giusto.

L'Uomo di Kiev - Bernard Malamud

9/10/2017

0 Commenti

 
Foto
"Tutti siamo nella storia, questo è sicuro, ma alcuni più di altri."
Pensare che è una storia vera… Pensare che ancora oggi c'è chi crede che essere ebreo, essere straniero, essere mussulmano, essere gay significa essere diverso da noi cristiani, bianchi, atei, occidentali, eterosessuali  e non si è ancora capito che in realtà siamo umani in cerca di un futuro migliore nel tentativo di prevalere sulle avversità della vita.

​Se con "Il commesso" Malamud mi aveva preso di testa, qui mi ha preso per la pancia. Finito mesi fa anche adesso sento le stesse fitte allo stomaco di quando l'ho letto. È un romanzo che non annoia, ti tiene legato a sé, nonostante sia ambientato tra le quattro mura di una cella.

C'è speranza, c'è solitudine, c'è pazzia, c'è ingiustizia e c'è anche umanità, quella che Yakov tenta di mantenere a tutti i costi.
0 Commenti



Lascia una risposta.


    vuoi leggere i vecchi post?

    Per le recensioni, e non solo, precedenti al 4 maggio 2016  clicca qui

    CERCA NEL BLOG


      non perdere nemmeno un post

    Isciviti

    sto leggendo


    autori

    Tutto
    Baccomo
    Baricco
    Chevalier
    Fontana
    Kerouac
    Malamud
    Paasilinna
    Palahniuk
    Toews
    Zerocalcare


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.